Clara Fantini, genovese di nascita, si è formata artisticamente a Roma presso l’Istituto Statale d’Arte Applicata.

Dal 1985 vive e lavora in Grecia, a Kavala. Dal 1992 espone i suoi lavori in diverse mostre personali e collettive in sedi prestigiose in Grecia (Kavala, Xanthi, Salonicco e Hydra), in Italia (Roma, Milano, Spoleto e Pesaro, Padova) e all’estero (Londra, Shanghai, Monaco Di Baviera e Parigi).

Nel 2011, in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, dona all’Ambasciata d’Italia in Atene – durante il mandato dell’ambasciatore dottor Trupiano – il quadro Noi presentato alla cerimonia del 2 giugno nella sede dell’Ambasciata stessa.

Nello stesso anno, dopo essere stata selezionata dalla Commissione Giudicatrice presieduta dal professor Vittorio Sgarbi, partecipa al Padiglione Italia nel Mondo – Biennale di Venezia 2011. La Fantini, in tale contesto, presenta l’installazione Insieme che rimane esposta nella Sala Savinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Salonicco per l’intera durata della manifestazione, cioè dal 4 giugno al 27 novembre 2011. L’opera viene inserita, inoltre, nel catalogo del Padiglione Italia nel Mondo Lo stato dell’Arte-State of the Arts a cura di Vittorio Sgarbi & Francesca Valente. Nel marzo 2013, l’installazione viene donata, con una cerimonia ufficiale, alla Prefettura di Kavala, dove attualmente adorna una delle sale.

Alcune sue opere si trovano nella sede del Municipio, nella Biblioteca Comunale, nel Conservatorio Comunale di Musica di Kavala, nonché in numerose collezioni private.La Fantini, inoltre, si è occupata della creazione delle etichette delle bottiglie del rinomato vino Magiko Vouno di Nikos Lazaridis, rendendo così ogni bottiglia una piccola opera d’arte capace di coniugare sapore e colore, profumo e grafica. Dal 2011 è iscritta all’ Ε.Ε.Τ.Ε. (Επιμελητήριο Εικαστικών Τεχνών Ελλάδος), l’Albo degli artisti greci.